Come prendersi cura dei propri Levi’s

lavare-jeansIndossare jeans è, oggi, una tendenza molto popolare tra le persone di tutte le età: bambini, giovani, adulti ed anziani: tutti indossano jeans. Una delle prime aziende di jeans al mondo, fondata dal signor Levi Strauss, è oggi sinonimo di qualità e durevolezza dei jeans. Nonostante questo è sempre bene tenere a mente alcuni interessanti consigli che possono aiutarvi ad aumentare la durata dei vostri jeans

Frequenza di lavaggio. I jeans si scoloriscono con lavaggi frequenti, così meglio farlo quando ce n’è veramente bisogno. I Levi’s possono essere indossati più volte anche senza doverli lavare di volta in volta, a meno che ci si versa qualche cosa addosso. Se c’è una piccola macchia, invece che lavare i jeans si può provare a toglierla con una spugna umida e del sapone.

Lavaggio in lavatrice. Mettere dei Levi’s in lavatrice potrebbe non far proprio bene alle fibre di cotone di cui il jeans è formato. Questo potrebbe portare anche alla dissolvenza o addirittura alla modifica del colore. Meglio lavare i jeans a mano ed in acqua tiepida o fredda. Evitare il lavaggio a secco, dato che anche se previene la perdita di colore, lascia il materiale molto rigido.

Per lavare a mano i jeans conviene immergerli in una bacinella e lasciali in ammollo per 20 minuti circa. Per i jeans scuri si può aggiungere anche dell’acqua dell’aceto in maniera da evitare lo sbiadimento.

Last news: i Jeans Levis partecipano al programma di cashback Lyoness.

Per quanto riguarda l’asciugatura, meglio lasciare i jeans appesi per i passanti della cintura, in maniera da mantenerne la forma. Meglio far asciugare i nostri Levi’s in ​​modo naturale, evitando l’asciugatrice. Se fa caldo e c’è il sole si possono anche indossare dei jeans umidi e farli asciugare al sole, in modo che possano prendere la forma del corpo.